Al confine con la Svizzera e l?Austria, il Trentino-Alto Adige ? una regione dell?Italia nord-orientale a statuto speciale che comprende una parte delle Dolomiti, patrimonio dell?UNESCO, conosciute per le cime in pietra calcarea.?
Ospita anche il Lago di Garda, maggiore lago italiano, situato a cavallo fra tre regioni: Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige.
? la regione pi? nota per la bellezza delle sue montagne e offre una straordinaria variet? di paesaggi: vette maestose, valli ampie e laghi cristallini.?
COME ARRIVARE?
Prendendo in considerazione Milano come localit? di partenza ? possibile percorrere in auto, per arrivare in questa regione,? l?autostrada A22/E45 giungendo a destinazione in circa tre / quattro ore.
La medesima tratta pu? essere percorsa sfruttando il servizio di Noleggio con Conducente (NCC) che, ad un costo totale lievemente pi? alto rispetto a ci? che si spenderebbe utilizzando il proprio veicolo, consente di raggiungere la destinazione in maniera confortevole, rapida ed elegante grazie all?utilizzo di mezzi di alta gamma.
Se invece si vuole viaggiare in treno, prendendo sempre Milano come punto di partenza, il percorso per arrivare a Trento durer? circa 2 ore e mezza con un costo complessivo di circa 50-70 euro per andata e ritorno; per Bolzano invece il percorso ? di 3 ore e mezza circa, con un costo complessivo di circa 40-70 euro per andata e ritorno.
POSTI DA VISITARE
TRENTO
Trento ? una citt? situata nella valle del fiume Adige con una lunga tradizione che la lega ad alcuni dei momenti pi? importanti della storia italiana. Ricca di arte e storia ? perfetta per scoprire le bellezze di questa regione.?
Dove alloggiare
Hotel di lusso:
Hotel Accademia Trento, ? situato a pochi passi dalla piazza del Duomo, ha quattro stelle e offre tutti i comfort del caso in un ambiente unico e comodo.
Hotel economico:
Hotel Everest, ? situato a pochi passi dal centro storico di Trento; le camere sono comode e accoglienti, perfette per godersi il soggiorno.
Attrazioni
- Museo Castello del Buonconsiglio, ? uno tra i maggiori complessi monumentali di questa regione nonch? l?edificio pi? conosciuto di Trento. ? composto da edifici di epoca diversa ed ? stata la residenza dei principi vescovi di Trento. ? posto in una posizione leggermente elevata rispetto alla citt?.
- Cattedrale di San Vigilio, realizzata in stile romanico, ? il duomo di Trento ed ? situata nell?omonima piazza della citt?.
- MUSE – Museo delle Scienze di Trento
BOLZANO
Bolzano, capoluogo della provincia autonoma Alto Adige, ? situato tra colline ricche di vigneti ed ? una citt? medievale vicino alla catena delle Dolomiti. ? cosmopolita e vivace ma anche moderna e raffinata.
Dove alloggiare
Hotel di lusso:
Chalet Grumer Suites & Spa, per una vacanza indimenticabile nei loro magnifici chalet situati sull?altopiano del Renon. Le stanze offrono un clima di pace e tranquillit? e sono arredate in modo elegante con materiali naturali. La struttura dispone anche di cinque suite spaziose, moderne ma con arredamento rustico. ? presente anche una SPA e il ristorante offre piatti raffinati e tradizionali.
Hotel economico:
Sporthotel Spoegler, ? adatto alle famiglie che vogliono vivere una vacanza in completo relax. Questo hotel a tre stelle ? arredato nel classico stile tirolese e dispone di 50 camere. Offre tutti i comfort del caso, sia per gli adulti ma anche per i bambini visto che dispone di piccolo parco giochi.
Attrazioni
- Museo Archeologico dell?Alto Adige, ? la “casa” di ?tzi, “l’uomo venuto dal ghiaccio?, noto come Ia “mummia del Similaun?.
- Duomo di Bolzano, ? la chiesa pi? importante della citt? ed ? dedicato a Maria Assunta.
- Castel Roncolo, ? un castello medievale e ospita numerosi affreschi raffiguranti vita e cultura cortese.
- Monumento alla Vittoria, ? un complesso monumentale marmoreo celebrativo della vittoria italiana nella prima guerra mondiale sull?Austria-Ungheria.
ALTOPIANI E VALLI DA NON PERDERE
- Val Gardena, valle Alpina nelle Dolomiti, in Alto Adige.
- Alpe di Suisi, altopiano dolomitico situato all?interno del comune di Castelrotto.
- Val di Fiemme, una delle principali valli dolomitiche.
- Val di Non, appartenente alla Comunit? della Val di Non.
LAGHI DA NON PERDERE


Qui di seguito troverai una breve lista di specchi d?acqua da visitare:
- Lago di Garda
- Lago di Braies, Provincia Alto Adige
- Lago di Carezza, Provincia Alto Adige
- Lago di Resia, Provincia Alto Adige
- Latemar, Provincia Trentino
Se avete domande, dubbi o volete semplicemente condividere le vostre esperienze e/o opinioni con noi non esitate a commentare qui sotto!?